Sicurezza in sala

Sicurezza in sala

12/10/2010 16 Di Francesco Lanza

Riporto qui per intero una mail mandata qualche giorno fa a tutti i nostri soci, che ritengo essere una questione di interesse generale. Cari “colleghi” marzialisti (so che ci siete e che ci leggete), quali sono le protezioni che utilizzate in palestra abitualmente?

La domanda è interessante perchè un kit anche lontanamente standardizzato non solo non esiste per la nostra arte marziale, ma addirittura non si è ancora stati in grado di progettarlo o anche solo immaginarlo in modo convincente.

A proposito del “farsi del male”, l’ordine TASSATIVO è di limitare il dolore alle zone che preferiamo, ovverosia quelle che pur venendo stimolate con ragionevole durezza non vanno ad influenzare negativamente la sopravvivenza dell’individuo, la sua capacità di prestigiatore, la pianificazione familiare o il caldo tono baritonale della voce sviluppato in anni di amorevoli cure.

Con questa frase ampollosa intendo dire:

PROCURATEVI ASSOLUTAMENTE LE PROTEZIONI BASE NECESSARIE.

  • Protezione n°1: un paio di robusti guanti;
  • Protezione n°2: un sospensorio (detto anche volgarmente “parapalle”) – un paraseno per le principesse (no, Luca, non tu).
  • Protezione n°3: portatevi sempre una felpa; Sarebbe meglio una giacca da scherma o un gambeson;

Ok, questi sono economici. Li avete? Bene. Allora pianificate l’acquisto successivo, se non l’avete già:

  • Protezione n°4: la maschera da scherma.

Si tratta di oggetti IMPORTANTI e NECESSARI se intendete frequentare la palestra con gioiosi sentimenti. Se non sapete cosa comprare, o dove, chiedete a me o a Giorgio. Se sapete cosa comprare, e dove… Chiedete lo stesso. Meglio essere sicuri di non buttare via soldi! Sapremo indirizzarvi al meglio.

A presto,

Francesco Lanza, Presidente

regia_turris_inaugurazione
Foto © Regia Turris