Postato da
Giorgio Fonda il
15/10/2006 |
Nessun commento
Per la serie: ” GITE DOMENICALI ESTIVE”, mecoledì Alessandra e io abbiamo intrapreso un’ avventura fuori porta. Meta del viaggio il castello di Partistagno in zona Attimis ( provincia di Udine). Partenza ore sette del mattino in bici da Trieste… no,...
Postato da
Giorgio Fonda il
01/09/2006 |
Nessun commento
Tra i castelli più inaccessibili che abbiamo visitato, merita senz’ altro il primo posto quello di Gronumbergo. La prima difficoltà sta infatti nel trovare il sentiero: è poco visibile e per raggiungerlo bisogna passare il ponte sul fiume Natisone, dopodichè fermarsi poco prima della casermetta dismessa e aguzzare la vista. L’ ingresso del sentiero...
Postato da
Giorgio Fonda il
21/08/2006 |
Nessun commento
A venti chilometri da Udine, si trova il piccolo comune di Attimis. Qui è ospitato un originale museo archeologico medievale. Questo museo è nato con lo scopo di custodire e presentare le vestigia e gli oggetti della vita quotidiana nei castelli di epoca feudale (dal X al XV sec. circa) di un ampio territorio lungo la strada pedemontana che da Cividale...
Postato da
Giorgio Fonda il
20/08/2006 |
Nessun commento
Arrivare al castello di Cergneu, località Nimis, non è così facile come sembra. Benché i ruderi siano visibili dalla strada che attraversa il piccolo comune, il sentiero che li raggiunge non è così ben in vista.
Una cosa importante da sapere: se chiedete indicazioni, la gente del posto sarà sicuramente ben disposta a darvele ma attenti a come...
Postato da
Giorgio Fonda il
19/08/2006 |
Nessun commento
Sito su un rilievo che sovrasta il paese di Tarcento, l’antico torrione del castello inferiore è facilmente raggiungibile in auto. La zona è caratterizzata da un magnifico belvedere. In posizione dominante su Tarcento esistevano due castelli ma purtroppo, a loro testimonianza è rimasto solo questo torrione.
———————————-
Informazioni...