Come riatto l’arnese – ventaglia
Dopo aver risolto cerniera e sospensione dell’elmo ci si dedica alla ventaglia vera e propria. Nel mio caso, essendo un…
HEMA et Marginalia
Dopo aver risolto cerniera e sospensione dell’elmo ci si dedica alla ventaglia vera e propria. Nel mio caso, essendo un…
Nel caldo estivo non c’è nulla di più rilassante che dedicarsi a qualche progetto ricostruttivo! Così ho pensato di mettere…
Nominato anche dai nostri Marcelli e Morsicato-Pallavicini nel tardo ‘600, Meyer è forse il trattatista di scherma tedesco che dagli…
Comincio a raccontare questa esperienza partendo da una considerazione di tipo lessicale. La ricchezza della nostra lingua, nonché il contributo…
Usando come riferimento l’ottimo libro della boydell press “Shoes and Pattens, Medieval Finds from Excavations in London” e il sito…
Si tratta del capostipite degli oggetti in cuoio che ho creato per il mio equipaggiamento medievale. E’ nato insieme al…
Fare questo cingolo è stata un’impresa che ha richiesto molto più tempo…della brigantina di Luca! Confesso che ho impiegato due…
Questo oggetto, relazzato interamente a mano, è un regalo per la mia ragazza. Forma, ricamo e colori sono stati il…
Qui di seguito trovate, i link a tre tipi di “tasche” medievali usate nel XIV secolo da uomini: Borsello modello…
Questo elmo è un mio fortunato acquisto praghese. Infatti tra molti elmi veramente brutti e mal realizzati in quanto a…