Equipaggiamenti da campo
Recentemente, con l’intento di familiarizzare i nuovi soci con i nostri equipaggiamenti associativi, abbiamo pensato di fare un bell’inventario. Abbiamo…
HEMA et Marginalia
Recentemente, con l’intento di familiarizzare i nuovi soci con i nostri equipaggiamenti associativi, abbiamo pensato di fare un bell’inventario. Abbiamo…
Assieme alla spada, l’elemento identificativo delle rievocazioni medievali è certamente l’armatura. Molti anni sono passati dall’esordio di questo tipo di…
Nel caldo estivo non c’è nulla di più rilassante che dedicarsi a qualche progetto ricostruttivo! Così ho pensato di mettere…
Per la precisione: l’ucco di Irene. Nell’articolo precedente Irene vi ha raccontato dell’epopea che ha passato per portare a termine…
La via che porta ad avere un ucco figo è lunga e tortuosa, ma comunque affascinante. Occorrente: 1,50mx1,50m di Lana,…
Questo articolo è già apparso per intero sul mio blog personale, Esplosione Cambriana, ma ho deciso di riportalo qui per…
Una delle parti più interessanti di un progetto è (a parer mio) l’enorme quantità di cose che si può imparare…
Spesso nel tentare di realizzare un abito, sia esso per un contadino un mercenario, una nobildonna o uno schermidore alla…
La forma di questo cappello nell’immaginario comune evoca la figura di Robin Hood. Mito a parte questo tipo di copricapo…
Questo cappuccio con decoro sulle spalle può essere considerato il “padre” dello Chaperon. Forse uno dei copricapi più classici del periodo…