
Questo è un ucco
15/04/2011Per la precisione: l’ucco di Irene. Nell’articolo precedente Irene vi ha raccontato dell’epopea che ha passato per portare a termine questo indispensabile pezzo di guardaroba medievale. Qui invece potete ammirarlo nelle fasi finali del ricamo e indossato, in versione squisitamente medievica. A guardare bene i ricami da vicino si capisce immediatamente l’influenza positiva che il blog di Racaire ha avuto su questo pregevole capo di vestiario. Nell’ultima foto potete vedere che forma abbia l’ucco steso, e quale assurda lunghezza abbia la sua coda! La moda dell’epoca era bizzarra ma funzionale, e si concedeva anche qualche frivolezza in effetti.
Questo ucco è un po’ la voce di dio! Peccato che non si sappia quanto tempo c’è voluto per farlo, ero curioso.
Strepitoso!!!! Bravissima :-))))
Krisarta
Una vera opera d’arte! Complimenti anche per la pazienza! Qual’è la prossima impresa?
Wow!!!!
Veramente bellissimo!
Stupenda anche la foto con la faccia da opossum incazzato…
Bellerrimo! La decorazione é davvero raffinata. Deve essere costato un mare di tempo e fatica, ben spesi però direi a giudicare dalle immagini. ^^
The hood fits you very well :))))
Very nice job! 🙂
Racaire recently posted..Margarets commission – more embroidery underneath the metal thread embroidery –
Sinceri complimenti. Fa piacere vedere che in Italia esiste qualcuno che sa lavorare di ricamo a questi livelli!