Fiore dei Liberi: un articolo identifica 9 trattati appartenenti alla tradizione
01/11/2009L’articolo che Michael Chidester ha pubblicato sarà sicuramente interessante per i fioristi: si tratta di un confronto fra nove testi che vengono considerati come appartenenti a questa tradizione. Alcuni sono ben noti, come il Getty e il Morgan, altri un po’ meno, come il Florius recentemente saltato fuori a Pargi oppure il Von Eyb e il manoscritto di Vienna, due trattati che mescolano il Fiore a Liechtenauer.
All’interno dell’articolo (scritto in inglese), troverete alcune informazioni interessanti, compreso un dettagliato confronto tra i materiali presenti e le differenze tra i diversi libri. Per qualche ragione, Chidester ha scelto di mettere anche il Vadi nel novero dei testi “fioristi”, decisione che può essere certamente contestata.
Oltre alle parole (che quando si fa li fatti non ano loco) troverete anche una nutrita serie di immagini: quelle nascoste oltre al “paywall” del Morgan e quelle del Florius, purtroppo in bassa risoluzione ma chiarissime, che non sono state finora viste da molti. Probabilmente quelle del Morgan verranno presto fatte sparire. Non credo che i curatori del museo saranno contenti quando lo scopriranno.
Ho deciso di riportare e tradurre qui di seguito la lista di tutte le fonti, essendo piuttosto certo di fare una cosa gradita ai lettori (dopo tutto se siete italiani e avete mai tenuto una spada lunga in mano, è quasi certo che l’avete brandita seguendo i suggerimenti del nostro violentissimo amico friulano).
Soprannome | Codice | Informazioni | Anno | Contenuti |
Getty | MS Ludwig XV 13 | Las Angeles, CA; J. Paul Getty Museum | 1400 ca. | 47 ff, 305 img. |
Morgan | MS M.383 | New York City, NY; Morgan Library and Museum | 1400 ca. | 19 ff, 124 img. |
Novati | N/A | Italy; collezione Pisani-Dossi | 1410 | 36 ff, 284 img. |
Florius | MSS Latin 11269 | Parigi, Francia; Bibliotheque National du France | 1410 ca. | 45 ff, 164 img. |
N/A | MS 84 | Ferrara, Italia; Biblioteca Estense (scomparso dopo il 1508) | Prima del 1436 | 58 ff |
N/A | MS 110 | Ferrara, Italia; Biblioteca Estense (scomparso dopo il 1508) | prima del 1436 | 15 ff |
Vienna | Codex 5278 | Vienna, Austria; Österreichische Nationalbibliothek | 1420 ca. | 203 (29) ff, 96+ img. |
Vadi | Codex 1324 | Roma, Italia; Collezione Vittorio Emmanuele, Biblioteca Nazionale di Roma; | 1480 ca. | 42 ff, 105 img. |
von Eyb | MS B 26 | Erlangen, Germania; Universitätsbibliothek | 1500 ca. | 194 (46) ff, 248 img. |
questa si che è una notizia DAVVERO interessante, specie per il Florius!
E’ quello raffigurato nell’immagine dell’articolo?
Sì, esatto, si tratta di una delle immagini in bassa risoluzione del trattato saltato fuori in Francia. Dovrebbe essere comunque pubblicato un facsimile nei prossimi mesi, o anni (difficile dire conoscendo i tempi editoriali!).
Ho scaricato completamente il Florius. Un commento, sulle mie prime impressioni a caldo, indica questo manuale come un ideale trait – d’union tra “il Getty” e “il Pisani Dossi”: alcune posture e lo sviluppo sequenziale delle tecniche nelle varie discipline ricorda l’edizione PD, quanto lo ricordano i versetti contratti. Allo stesso tempo la “grafica” strizza l’occhio al Getty, poichè ricca di dettagli e con una resa prospettica decisamente più chiara.
Collegamenti alle immagini di Morgan continuano a servire.