Postato da
Giorgio Fonda il
25/05/2007 |
Nessun commento
Gli obbiettivi preposti alla progettazione e realizzazione di questo tavolo sono stati: Veridicità storica, trasportabilità, facilità ed economicità di realizzo.
L’ispirazione (dopo molte ricerche e ripensamenti) è stata presa da una miniatura del The Luttrell Psalter il quale è conservato alla British...
Postato da
Giorgio Fonda il
28/03/2007 |
Nessun commento
Il presente manufatto è un vero e proprio prototipo. Si trattava di realizzare una protezione per le braccia efficace ed economica per un fante leggero. Così la scelta è ricaduta su una tipica armatura a stecche del Tre-Quattrocento.
Raffigurata...
Postato da
Giorgio Fonda il
29/11/2006 |
Un commento
Questo oggetto, relazzato interamente a mano, è un regalo per la mia ragazza. Forma, ricamo e colori sono stati il risultato di una breve ricerca sui borselli da donna medievali (periodo di riferimento: 1300-1350). Cominciamo con la forma e il materiale: i borselli da donna venivano realizzati generalmente in stoffa spesso finemente...
Postato da
Giorgio Fonda il
12/11/2006 |
2 commenti
Innanzitutto la raccomandazione di fare attenzione, poichè a causa della distrazione anche nella più semplice delle fasi di lavorazione ci si potrebbe fare del male. Quindi non ditemi che non vi avevo avvertito.
Andremo a vedere i passaggi per realizzare partendo dalla materia prima un tipo specifico di minuteria metallica ovvero una fibbia. E’ chiaro che tali passaggi rimangono poi invariati...
Postato da
Giorgio Fonda il
10/09/2006 |
2 commenti
Qui di seguito trovate, i link a tre tipi di “tasche” medievali usate nel XIV secolo da uomini:
Borsello modello St Stefano
Borsello con mezze lune
Sacchetto
I cartamodelli sono predisposti per essere stampati su comuni fogli formato A4 (297×210 mm) e hanno una scala...
Postato da
Giorgio Fonda il
14/06/2006 |
Nessun commento
In fase di realizzazione, nel mio cantiere sempre aperto di manufatti, c’è questa daga a rondella. Nella sua ideazione mi sono ispirato a diversi manufatti simili conservati in alcuni musei ma ho cercato di realizzarla con una piccola idea originale. Difatti per la forma delle rondelle scelto di rifarmi ad un decoro tipico del...